scroll_to_top.svg

Restauro di finestre e porte

Restauro di finestre e porte: artigianato e conservazione con Arturo Locatelli

Il restauro di finestre e porte è un’attività fondamentale per conservare il valore storico ed estetico degli edifici antichi. Arturo Locatelli, artigiano con sede a Milano, è un punto di riferimento nel settore del restauro ligneo, grazie alla sua esperienza nella lavorazione del legno e alla cura con cui tratta ogni singolo pezzo.

La conservazione di infissi originali, quando possibile, è preferibile alla sostituzione. Porte e finestre antiche raccontano la storia dell’edificio, ne mantengono il carattere e contribuiscono al valore architettonico complessivo.

Un restauro che rispetta il legno e la sua storia

Il restauro proposto da Arturo Locatelli parte sempre da un’attenta analisi delle condizioni di porte e finestre. Lo scopo è quello di recuperare i materiali originali, mantenendo intatta l’integrità storica e funzionale degli elementi.

Tra le operazioni più frequenti ci sono:

  • Pulizia e rimozione di vecchie vernici o trattamenti non compatibili

  • Riparazione di parti deteriorate con legni dello stesso tipo

  • Trattamenti antitarlo e protettivi naturali

  • Recupero di ferramenta originale o sostituzione con riproduzioni fedeli

  • Verniciature ecologiche a base d’acqua o finiture cerate

Ogni intervento è eseguito con tecniche tradizionali, evitando l’uso di materiali invasivi o moderni che potrebbero alterare l’aspetto o compromettere la durata dell’oggetto.

Finestre e porte: dettagli che fanno la differenza

Nel contesto di un edificio d’epoca, finestre e porte rivestono un ruolo centrale. Per questo motivo, Arturo Locatelli pone la massima attenzione non solo alla funzionalità, ma anche all’estetica degli infissi.

Le finestre in legno restaurate tornano a essere perfettamente isolate e scorrevoli, migliorando anche l’efficienza energetica dell’edificio. Le porte antiche vengono recuperate nel rispetto delle proporzioni, delle modanature e delle finiture originali.

Il restauro si adatta a contesti differenti: abitazioni storiche, ville, palazzi d’epoca, locali pubblici, chiese o sedi istituzionali.

Quando scegliere il restauro

Optare per il restauro di porte e finestre è particolarmente indicato quando:

  • Si tratta di elementi di pregio con valore storico o artistico

  • Si vogliono mantenere gli elementi originali dell’edificio

  • Si desidera evitare la sostituzione con prodotti industriali standard

  • È necessario un adeguamento funzionale senza alterazioni estetiche

Inoltre, il restauro può essere integrato con interventi su boiserie, persiane, portoni e cornici decorative, garantendo un risultato omogeneo e rispettoso dello stile originale.

Conclusione

Il restauro di finestre e porte in legno è una scelta di valore per chi vuole conservare il fascino del passato e la qualità dei materiali autentici. Arturo Locatelli offre un servizio su misura, basato su esperienza, artigianalità e rispetto per la storia degli edifici. Ogni intervento è frutto di un lavoro preciso, svolto con competenza e passione per il legno e la sua bellezza senza tempo.

Richiedi informazioni

    Accetto la Privacy Policy