Siamo costruttori di porte in legno e serramenti in legno e legno-alluminio
Serramenti caldi e forti
Il materiale naturale e il rispetto della tradizione sono i valori alla base della nostra produzione di serramenti in legno.
Design e stile guidano il progetto, isolamento termico, illuminazione e aereazione sono la base tecnica della nostra produzione.
Porte e finestre sono un elemento architettoniche che contribuisce ad arredare un ambiente. Per questo è fondamentale progettarli come accessorio che perfettamente si vada ad integrare con la struttura architettonica esterna e con l’arredo interno.
Il loro aspetto estetico deve arricchire la stanza e il legno è il materiale che impreziosisce l’ambiente donando eleganza e calore.
Selezioniamo con particolare attenzione i materiali pregiati che utilizziamo nella produzione, per garantire l’alta qualità dei nostri serramenti e porte in legno.
Belli e funzionali
La produzione di infissi non dimentica le funzioni tecniche che il serramento deve avere. Dedichiamo tempo allo studio della struttura delle finestre per garantire la corretta areazione e illuminazione dell’ambiente.
L’isolamento termico e acustico è oggi indispensabile nella realizzazione di serramenti che garantiscano il massimo comfort all’abitazione.
I nostri serramenti
Caratteristiche tecniche
-
Finestre e porta finestre a una anta - a due ante - con meccanismo ad anta a ribalta specifiche per case nuove, moderne, da restaurare, di pregio storico e artistico.
possono essere messe in opera, senza sostituire il telaio già esistente utilizzandolo come supporto della nuova finestra evitando ogni opera muraria .
Con questa soluzione, durante la sostituzione delle vecchie finestre, si evita il rischio di danneggiare la facciata dell’edificio.
MICROAEREAZIONE
Le finestre con apertura anta a ribalta prevedono di serie anche un ulteriore meccanismo che permette di poter aprire il serramento di pochi millimetri nella parte superiore per consentire una corretta aerazione delle abitazioni senza eccessive perdite di calore, prevenendo anche la formazione di condensa e muffa.
(si possono mettere le foto dei nodi e le descrizioni delle tipologie già inviate).
SOGLIA A TAGLIO TERMICO
Tutte le nostre porte finestre hanno una soglia a taglio termico che contribuisce alla perfetta isolazione termo-acustica.
FERRAMENTA A SCOMPARSA
Per ottenere un serramento elegante, mantenendo comunque le performance standard, si può applicare la ferramenta anta a ribalta a scomparsa; a serramento chiuso la ferramenta è completamente nascosta.
FINESTRE E PORTE FINESTRE AD ANTA SCORREVOLE
Sono la perfetta soluzione per ambienti che si aprono su verande e giardini.
Le loro ante si aprono più comodamente delle ante battenti in quanto non occupano spazio all’interno della casa e consentono di sfruttare intieramente lo spazio abitativo.
E’ possibile scegliere tra ferramenta tradizionale che prevede un binario nella parte inferiore e un sistema di scorrimento su ruote e cuscinetti montati nel traverso inferiore dell’anta scorrevole o un sistema di ferramenta innovativo che prevede un binario posizionato nel traverso superiore del telaio e che solleva l’anta rendendo libero il pavimento dal binario del sistema tradizionale consentendo l’uso di un pavimento unico tra interno ed esterno dell’abitazione . Per dimensioni importanti delle ante scorrevoli è possibile utilizzare un mecanismo a sollevamento magnetico che permettono di sollevare vetrate di notevoli dimensioni e pesi fino a 1000 kg. Il sistema di scorrimento a sollevamento magnetico è silenzioso e privo di attriti.
I nostri serramenti alzanti e scorrevoli in legno o legno-alluminio uniscono il calore naturale del legno alla resistenza dell’alluminio, garantendo isolamento termico e acustico eccezionali. Design su misura, fluidità di movimento e ampia luminosità rendono ogni ambiente unico e accogliente. Perfetti per chi cerca comfort e stile senza compromessi.
Il sistema alzante – scorrevole è spesso scelto da architetti e impresari di costruzione perché consentono di dare una vista panoramica e fanno parte della architettura moderna.
E’ una porta scorrevole che, grazie a un innovativo meccanismo, può essere aperta e chiusa con poco sforzo e con pochi semplici movimenti pur mantenendo un elevato grado di tenuta anche in caso di forti piogge e hanno eccellenti proprietà di isolamento termico oltre a una alta classe di resistenza all’effrazione.
Di solito usa questo sistema chi sceglie vetrate di grande formato la cui stabilità è garantita. Il nuovo tipo di soglia è appiattita sul pavimento ed è a taglio termico.
La scelta performante del vetro assicura un grande isolamento termo acustico.
Per questa tipologia di serramento offriamo la versione classica o quella “minimale” tipica dell’architettura moderna che presenta la massima superficie vetrata e la minima superficie dei telai portanti.
FINESTRE BILICO ORIZZONTALE
Sono finestre che hanno un anta con apertura a BILICO ORIZZONTALE con meccanismo di chiusura sul perimetro con blocco di sicurezza a 15 gradi e cerniere a doppio centro di rotazione per il ribaltamento a 180 gradi del battente che permette una agevole pulizia del vetro fronte esterno.
SERRAMENTO IN LEGNO- ALLUMINIO
Serramento in grado di combinare le caratteristiche fisiche, tecniche e meccaniche del legno con le caratteristiche di durata e di resistenza all’uso e agli agenti atmosferici dell’alluminio estruso.
Un perfetto mix che permette di realizzare serramenti ad altissima prestazione garanzia e una durata quasi eterna il tutto con un’estetica moderna e accattivante.
Tutte le tipologie di finestre sopra descritte possono essere realizzate in legno-alluminio.
TIPOLOGIE DI POSA DEI SERRAMENTI.
- Senza opere murarie
- In opera con caratteristica ACUSTICA
- In opera con caratteristica CASA CLIMA
In opera con ALTE PRESTAZIONI
-
La scelta del vetro
È importante dotare i serramenti con i vetri più adeguati alla propria esigenza abitativa.
La scelta della composizione idonea del vetro s basa su fattori facilmente individuabili:
l’isolamento termico, la trasmissione dell’energia solare verso l’interno dell’abitazione, l’abbattimento acustico, sicurezza per l’utilizzatore in caso di rottura, sicurezza contro le intrusioni.
La ditta LOCATELLI ARTURO S.R.L. aiuta i clienti nella scelta in base alle loro esigenze.
VETRO BASSO EMISSIVO CON GAS per il comfort termico.
È un vetro con l’applicazione di un “coating basso emissivo” costituito da microscopici strati di metalli nobili depositati nel vetro che influenzano minimamente la trasmissione luminosa e l’aspetto estetico migliorando le prestazioni di isolamento termico. L’inserimento al suo interno del gas Argon migliora le prestazioni termiche.
VETRO STRATIFICATO PER LA SICUREZZA E IL CONFORT ACUSTICO
È un vetro realizzato unendo uno o più strati di vetro ordinario alternato a un foglio plastico di colore simil-latteo, solitamente polivinilbutirreale (PVB). Lo strato intermedio plastico mantiene i pezzi di vetro in posizione anche quando il vetro viene rotto. Gli strati di PVB attribuiscono al vetro un maggior grado di isolamento acustico. Aumentando lo spessore dei vetri e del PVB si ottiene un vetro di sicurezza all’effrazione e contro il rischio di caduta nel vuoto.
VETRO A CONTROLLO SOLARE PER IL COMFORT TERMICO
Riduce i consumi di riscaldamento e di rinfrescamento. Nei climi caldi il vetro a controllo solare riduce l’effetto serra ed è idoneo per le grandi superfici vetrate come verande di ampie dimensioni, passerelle pedonali, vetrate o facciate di edifici.
VETRO STRUTTURALE
Con una speciale colla strutturale si può incollare il vetro al legno creando un corpo unico stabile e portante garantendo un funzionamento ottimale nel tempo. E’ adatto per serramenti di grandi dimensioni o per pareti in vetro.
-
Normativa trasmittanza termica dlgs 29 dicembre 2006 n. 311 e successive modificazioni. Normativa isolamento acustico.